lana di pecora merino
La pecora Merino è considerata il prodigio naturale per la produzione di lana, rinomata in tutto il mondo per l'eccezionale qualità e versatilità del suo vello. Questi straordinari animali, originariamente della Spagna ma oggi prevalentemente allevati in Australia e Nuova Zelanda, producono alcune delle fibre di lana più fini e morbide al mondo, con un diametro compreso tra 17 e 24 micron. Le pecore Merino sono particolarmente adattate a sopravvivere sia in condizioni di freddo estremo che di caldo intenso, grazie alle caratteristiche uniche della loro lana. La lana che producono è naturalmente traspirante, assorbente dell'umidità e regolatrice della temperatura, rendendola molto ricercata nell'industria tessile. Si tratta di animali di taglia media, con le pecore che pesano generalmente tra i 65 e gli 80 kg e gli arieti che possono raggiungere i 100 kg. La crescita della loro lana è continua durante tutto l'anno, richiedendo una tosatura annuale per mantenere la salute degli animali e la qualità della lana. La caratteristica distintiva della lana Merino risiede nelle sue fibre fini e ondulate, che creano milioni di microscopiche tasche d'aria, offrendo proprietà superiori di isolamento termico e gestione dell'umidità. Questa fibra naturale è diventata sempre più popolare negli abbigliamenti tecnici per attività all'aperto, nella moda di lusso e nelle applicazioni tessili sostenibili, grazie alla sua natura biodegradabile e al ridotto impatto ambientale.